Domande e risposte con la proprietaria ed enologa Sarah di San Bonifacio
Mi sono appassionata all’enologia, cosรฌ come mi sono innamorata dell’Italia. Il progetto รจ nato dal bisogno di bilanciare la mia vita frenetica a Londra quando ero alla Goldman Sachs alla fine degli anni ’90. Mio marito, Manfredo, mi ha portato in Toscana e mi รจ sembrata un paradiso in terra. Ci sono voluti altri 10 anni e tanto duro lavoro in cittร per avere il coraggio di lasciare il mio lavoro e dedicarmi a tempo pieno alla gestione e alla costruzione della tenuta dei Conti di San Bonifacio in Toscana. Lavorare nella natura, creare vini e oli d’oliva biologici… mi sembra di aver finalmente allineato passione e scopo.
Sorprendentemente, possedere un’azienda vinicola e un Wine Hotel รจ in realtร molti lavori in uno. Ogni giorno della settimana รจ diverso. Posso essere immersa nella vigna e nella cantina, lavorando a stretto contatto con i nostri enologi o essere in ufficio a gestire l’attivitร .
Amo il contrasto e la libertร di scegliere con chi lavorare. Abbiamo un grande team di persone che lavorano in CDSB. Mi ispirano!
Senza dubbio, direi il pesante onere amministrativo imposto alle imprese qui in Italia. Per una donna inglese abituata a lavorare nel Regno Unito, le barriere al successo che gli italiani si impongono sono sbalorditive. In conclusione, i nostri standard interni sono rigorosi e superano i requisiti dello stato. Di conseguenza, oltre a tutto ciรฒ che facciamo per operare al massimo livello, c’รจ una matrice costante e confusa di permessi, standard, tasse e regolamenti a cui dedichiamo molto tempo a cercare di navigare.
Le direi di essere piรน sicura di sรฉ. Quando inizi credi che tutti sappiano piรน di te e sei solo inondato di consigli, in particolare se sei una giovane donna. Ma il mio intuito e il mio buon senso mi sono serviti molto e ho imparato a seguire il mio cuore e a scegliere i consigli che seguo con molta attenzione.
Accidenti, si commettono sempre errori. La produzione del vino ha variabili estremamente imprevedibili che catturano il meglio di noi: il tempo atmosferico รจ solo una di queste. Ma l’importante รจ imparare da quello che succede e insegnare alla mia squadra a fare lo stesso. In realtร , non avremmo avuto il successo che abbiamo sperimentato senza fallire alcune volte. Come squadra, rinnoviamo costantemente i processi per eliminare gli errori e consentire ai vini di riflettere in modo piรน completo il nostro terroir anno dopo anno.
Deve essere il fatto che abbiamo assunto questa bellissima tenuta in una parte incontaminata della Toscana e abbiamo creato un’azienda vinicola e un rifugio biologico certificato. La mia passione รจ essere etici e sostenibili nel modo in cui ci prendiamo cura della terra e creiamo questi splendidi vini. Quando abbiamo vinto la medaglia d’oro per il Sustinet IGT 2008 e poi il secondo miglior Syrah al mondo, sapevo che il nostro approccio olistico e disciplinato aveva catturato l’essenza di questo suolo toscano. Magia pura!
Traiamo cosรฌ tanta ispirazione dalle cantine biologiche e dalle pratiche agricole sostenibili di tutto il mondo. Ci piace andare oltre l’Italia per verificare cosa stanno facendo gli altri in prima linea nel produrre vini puliti e pieni di carattere. ร cosรฌ bello vedere come gli altri stanno diffondendo la voce al loro pubblico. Cerchiamo di essere umili: c’รจ sempre cosรฌ tanto che puoi imparare.
Esattamente dove si trova. Non vorremmo cambiare nulla della nostra posizione. Non c’รจ niente di simile al check-in al nostro Wine and Wellness Retreat sulla tenuta, sedersi sulla Terrazza Bianca sorseggiando un bicchiere mentre gli occhi si estendono sui nostri vigneti fino all’orizzonte. ร un luogo unico al mondo. Basta leggere le recensioni!
Sono anche un ambientalista. Tutto ciรฒ che facciamo funziona secondo la stessa filosofia, dai nostri uliveti e olio extra vergine di oliva all’orto che serve il Ristorante Maremmana della proprietร . Alle sue radici, vino buono significa prendersi cura della terra per le generazioni future. Sono affascinato da cos’altro possiamo coltivare qui nella tenuta e attualmente stiamo lavorando a un progetto Food Forest con un gruppo ispiratore di donne. Connettersi con gli altri al di fuori del mondo del vino, che puรฒ essere molto privilegiato e maschile, in questo modo complementare e simbiotico sembra davvero fresco e accessibile.
Sauvignon Blanc: proprio non lo sopporto.
Il vino รจ un viaggio. Quando sei giovane e hai appena iniziato, esplori e sperimenti. Suppongo che man mano che invecchio e bevo un po’ meno, qualsiasi bicchiere debba essere abbastanza buono. Quindi, potrebbe essere un Conti di San Bonifacio Super Tuscan o uno dei Bordeaux francesi di mio marito dalla sua cantina. Ma sappiamo che un grande vino puรฒ avere diverse forme, quindi cerco di mantenere una mente aperta e di assaggiarne il piรน possibile.
Per saperne di piรน